L’inquinamento atmosferico è al momento la più grande minaccia ambientale per la salute umana ed è percepita come la seconda più grande minaccia ambientale dopo il cambiamento climatico.
Promuovere un’agricoltura sostenibile 4.0, rispettosa delle risorse naturali e che non utilizza sostanze inquinanti per non alterare l’equilibrio ambientale, nel rispetto delle generazioni future.
Prendiamoci cura degli animali. Gli animali, infatti, da sempre svolgono una funzione importante non solo per gli ecosistemi ma anche per l’agricoltura. Impariamo quindi a rispettarli e a tutelarli.
Tutti gli animali hanno dei diritti e il disconoscimento e il disprezzo di questi diritti da sempre portano l’uomo a commettere crimini contro gli animali.
Firma ora«Piantare alberi» scriveva Russell Page nel suo memoir «significa dare corpo e vita al proprio sogno di un mondo migliore».
Scopri oraSpegniamo la luce quando usciamo dalle stanze, e non lasciamo TV e Computer in Stand By con la lucina rossa perché consumano inutilmente. Sostituiamo le vecchie lampadine con quelle a led o a fluorescenza. Le risorse che consumiamo sono ancora, in gran parte, derivanti dal petrolio o dai gas. Esse inquinano e non sono rinnovabili. Staccare la spina è il primo passo per consumare meno, avere un’aria più pulita e un clima meno caldo.
I rifiuti chimici, plastici e metallici sono ancora fra le peggiori cause d’inquinamento degli oceani e delle terre emerse. Alcuni, come le cicche delle sigarette, impiegano anni a decomporsi. Usiamo i cestini, quindi, e separiamo i rifiuti: quelli organici serviranno a produrre energia, concimi o polimeri vegetali. Metalli e plastiche sintetiche, invece, possono essere rilavorati e, anziché inquinare, potranno tornare utili in mille modi.
Installiamo, se possibile, pannelli solari e fotovoltaici. Le tecnologie per raccogliere e usare l’energia rinnovabile del sole, del vento o delle maree sono sempre più economiche ed efficaci e quanti più saremo a utilizzarle, tanto più emissioni inquinanti saranno evitate riducendo il bisogno del petrolio. Più produciamo energia da fonti rinnovabili più salvaguardiamo l’ambiente, l’agricoltura, gli animali e la salute umana.